Notizie, Riflessioni

I difensori di Israele hanno ragione: il paese è tra i leader mondiali – in materia di declino democratico

di Dahlia Scheindlin,  Haaretz, 3 gennaio 2025.   Per una volta, Israele è in sintonia con le tendenze globali: la democrazia si sta deteriorando in un numero sempre maggiore di paesi in tutto il mondo. Ma grazie alle guerre, alle occupazioni e all’assalto giudiziario di Netanyahu, Israele sta correndo più veloce rispetto al gruppo, ma all’indietro, verso ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Hamas e l’Autorità Palestinese, pur rifiutando ambedue il piano Trump per Gaza, sono in disaccordo sul controllo del dopoguerra.

di Khalil Sayegh,  Al Monitor, 15 febbraio 2025.   Le prospettive che l’AP prenda il controllo di Gaza appaiono scarse, mentre Hamas cerca di riaffermare il proprio controllo sulla popolazione. L’Autorità Palestinese e Hamas sono uniti nell’opposizione al piano di sfollamento di Gaza del Presidente Donald Trump, ma i due rivali rimangono ai ferri corti sul ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La “guerra” di Gaza era una bugia, così come il cessate il fuoco. Trump ve l’ha appena detto

di Jonathan Cook,  Middle East Eye, 6 febbraio 2025.   Durante la visita di Netanyahu, Trump ha messo la ciliegina di Washington sulla distruzione genocida di Gaza da parte di Israele, durata 15 mesi. Si è sempre trattato di pulizia etnica. La visita del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca, questa settimana, ha strappato ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Può un cessate il fuoco porre fine al genocidio del colonialismo d’insediamento?

di Muhannad Ayyash,  Al Jazeera, 17 gennaio 2025.   L’accordo per il cessate il fuoco raggiunto mercoledì 15 gennai può porre fine all’ultimo episodio del massacro di massa a Gaza, ma non fermerà il genocidio strutturale dei palestinesi. L’accordo per il cessate il fuoco tra Hamas e Israele è, innanzitutto, un benvenuto sollievo per i palestinesi ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il colonialismo d’insediamento ‘finisce con noi’ in Palestina e Israele

di Richard D. Wolff,  CounterPunch, 1° gennaio 2025.   La mia nascita è avvenuta durante la catastrofe fascista del capitalismo europeo negli anni ’20-’40 del secolo scorso. Quella catastrofe ha prodotto anche l’esperimento di Israele con il colonialismo d’insediamento in Palestina. Questo articolo fa riferimento ad entrambi gli episodi per analizzare l’attuale catastrofe in Palestina-Israele. Le ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Ricostruire le nostre case e noi stessi

di Noor Alyacoubi,     Mondoweiss, 1° febbraio 2025.     Immaginavo che la fine della guerra avrebbe portato sollievo, ma la normalità sembra un lontano estraneo che non so come accogliere. Sono passate quasi due settimane dall’entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza City, ma non mi sono ancora adattata alla calma di cui siamo ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza: tregua ma non fine dell’occupazione coloniale

di Shatha Abdulsamad, Basil Farraj, Talal Ahmad Abu Rokbeh e Diana Buttu,  Al-Shabaka, 28 gennaio 2025.   Introduzione Il 15 gennaio 2025, il Qatar ha annunciato un accordo di cessate il fuoco tra il regime israeliano e Hamas. L’accordo tanto atteso, con la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti, prometteva la fine di 15 mesi ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Gaza ha cambiato il mondo

di Evan Wexler,  The Intercept, 16 gennaio 2025.   Non c’è più uno status quo, non si può tornare indietro, eppure, dopo il cessate il fuoco, molte cose rimarranno invariate. Decine di migliaia di palestinesi sono morti. Così come decine di operatori umanitari e giornalisti. Intere comunità sono state ridotte in macerie, lasciando i residenti sfollati o ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il cessate il fuoco a Gaza rivela la fragilità di Israele e il potere di trasformazione della resistenza

di Abdaljawad Omar,  Mondoweiss, 17 gennaio 2025.      Sulla scia del cessate il fuoco, molti cercheranno di forzare il discorso in un binario di vittoria o sconfitta. Ma appena la polvere si sarà depositata, emergerà il quadro reale: quello della fragilità della colonia israeliana e del potere trasformativo della resistenza. Il Ministro degli Esteri del ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il dottor Hussam Abu Safiya ha simboleggiato l’umanità a Gaza. Israele e l’Occidente la stanno distruggendo

di Jonathan Cook,  Middle East Eye, 8 gennaio 2025.     Il rapimento del direttore dell’ospedale Kamal Adwan è l’ultima manifestazione della campagna israeliana per distruggere il sistema sanitario del territorio. Se c’è un’immagine del 2024 che ha catturato le notizie dell’anno, è questa: Il dottor Hussam Abu Safiya, in camice bianco, che si fa strada ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Genocidio o no, Israele è un paese criminale

di Roberto Della Seta, Il Manifesto, 29 dicembre 2024.   Oggi Israele non è «sionista», è molto peggio: è uno stato le cui élite politiche condividono con rare eccezioni l’idea di un nazionalismo aggressivo ed esclusivista che, come dimostra plasticamente la figura di Netanyahu, ha bisogno di guerra per sopravvivere. Ho cambiato idea, credo di essermi ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il futuro del Libano in una manciata di parole

di Michael Young,  Carnegie Endowment for International Peace’s Middle East Program, 17 dicembre 2024.   Una misura importante della forza di Hezbollah sarà se il suo prossimo governo adotterà una vecchia formula. A gennaio, quando il Libano presumibilmente eleggerà un nuovo Presidente, il destino di una manciata di parole determinerà dove si trova oggi il Libano, ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La fine del pluralismo in Medio Oriente

di Craig Murray,  Sito web di Craig Murray, 6 dicembre 2024.   BEIRUT- Sembra che un cambiamento veramente sismico in Medio Oriente stia avvenendo molto rapidamente. Al centro c’è un patto del diavolo: la Turchia e gli Stati del Golfo accettano l’annientamento della nazione palestinese e la creazione di un Grande Israele, in cambio dell’annientamento delle minoranze ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Cosa significa il ritorno di Trump per il Medio Oriente?

di Michael Arria,  Mondoweiss, 4 dicembre 2024.   Mouin Rabbani discute di ciò che il ritorno di Donald Trump potrebbe significare per il cessate il fuoco libanese, gli sforzi di normalizzazione nella regione e la prospettiva dell’annessione israeliana della Cisgiordania. Donald Trump sta tornando alla Casa Bianca mentre si assiste a una rapida escalation di sviluppi ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La vendetta di Israele. Intervista con Rashid Khalidi

di Mark O’Connell,  The New York Review of Books, 19 dicembre 2024.   Lo studioso di storia palestinese racconta cosa lo ha sorpreso e cosa no della risposta del mondo all’assalto di Israele a Gaza. Lo storico Rashid Khalidi è stato per molti anni un intellettuale arabo-americano di spicco e uno dei critici più accesi del ... Leggi tutto